L’ inerbimento: un prato in vigna, formato dalle migliori erbe che, per questo scopo, creano così un equilibrio biologico tra microrganismi ed insetti…

L’ inerbimento: un prato in vigna, formato dalle migliori erbe che, per questo scopo, creano così un equilibrio biologico tra microrganismi ed insetti…
Scopri tutte le oltre 10 caratteristiche degli acini d’uva, dalla buccia alla polpa! Diverse sono le forme dell’acino, a seconda del tipo di vitigno: corno…
E’ settembre e la vigna è pronta a consegnare i grappoli a mani sapienti per ottenere il nuovo nettare: è tempo di vendemmia in casa Marocchesa!
Al Calici di Stelle 2019, esperti e winelovers hanno apprezzato la nuova sfida di Michele, deliziando il loro palato con la degustazione dei vini Marocchesa.
Vini Marocchesa il 3 Agosto, sarà protagonista a Ca’ della Nave Golf Club a Martellago – Venezia, per il tanto atteso evento Calici Di Stelle 2019.
Nuovi filari nei terreni Marocchesa: scopri la nuova produzione!
“Marocchesa“ deriva da Marocco, frazione in cui si estende la proprietà …
Michele Scaramuzza per i suoi vigneti ha scelto il Metodo Simonit&Sirch.
Dall’idea, al progetto, fino alla presentazione del nuovo vino!
Scopri il Pinot Grigio Marocchesa: DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA PINOT GRIGIO DELLE VENEZIE 100% Il Pinot Grigio Marocchesa viene vendemmiato a mano, nell’ultima settimana di Agosto, nella PIANURA TREVIGIANA. La vinificazione avviene attraverso una pressatura soffice, una vinificazione in bianco a temperatura controllata; tutto questo dona al Pinot Grigio Marocchesa un colore giallo verdolino, limpido, con un gusto di delicato…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi la Privacy e Cookie policy.
Cliccando su “ACCETTO”, acconsenti all’uso dei cookie.