Scopri il nostro Vino Frizzante col fondo Marocchesa:
GLERA 100%
Our sparkling wine with sediment is hand-harvested in the first week of September in the Treviso Valley.
L’uva viene raccolta delicatamente a mano in cassette. Dopo la vinificazione il Prosecco diventa frizzante per fermentazione naturale in bottiglia e si presenta “col fondo”, cioè con il sedimento rappresentato dai lieviti naturali nobili del vino, che gli donano dei fragranti sentori di crosta di pane…Si presenta nel calice con un colore più velato rispetto al Prosecco classico. Questa caratteristica non va vista come un difetto ma come un pregio, rappresenta la genuinità e naturalezza del vino stesso, poco lavorato in cantina e estremamente digeribile. La freschezza e delicata sapidità fanno da cornice al corpo elegante del Prosecco Frizzante col fondo.
E’ il vino adatto dall’aperitivo ai primi piatti a base di pasta, riso, zuppe, vellutate, asparagi e uova, salumi e formaggi freschi di media stagionatura.
Scarica la scheda tecnica del Vino Frizzante col fondo.

ALCUNI CONSIGLI PER LA DEGUSTAZIONE
Il Prosecco Frizzante col Fondo rappresenta la maniera ancestrale di fare e degustare il prosecco, vino dalle radici prettamente Venete.
In tasting, for many it is “THE WINE YOU DON’T EXPECT,” and with surprise, one discovers an effervescent, aromatic… cloudy wine!
What’s the best way to drink Prosecco col fondo? Start experimenting — open it, taste it, and try to capture its soul.
The recommendation includes four different serving methods:
Each of us will identify with one of these, depending on our sensory attitude.
Enjoy your tasting!
COL FONDO 4 x 4 !
- Versandolo direttamente sul bicchiereBe careful to move the bottle slowly so as to pour only the clear part. The cloudy part can then be poured in later, if desired.
- Scaraffandolo. Separando quindi il limpido dal torbido ed ossigenando il vino
- Agitandolo. Agitando la bottiglia prima della mescita, si berrà un Colfòndo torbido ed intrigante
- Sboccandolo. Serve un pò di tempo per fare il remuage ma vi assicuro che il risultato vi lascerà a bocca aperta
For optimal tasting, a serving temperature between 8 and 12°C is recommended to highlight the aromatic qualities of the sparkling wine with sediment. It pairs perfectly with appetizers of cured meats and cheeses, typically from the Veneto region and beyond; first courses and purées, as well as white meat and game, enhance the structure and breadth of this sparkling wine with sediment.
L’aromaticità dello spumante è concentrata in un canale molto stretto in questo calice per cui sarà facile identificare gli aromi principali molto velocemente.